SOCIALITA’ BENESSERE CULTURA AMBIENTE

email: c.terracorta@gmail.com – tel +39 379 110 3248

Siamo a Collegno (TO): in C.so Togliatti 65!

Cosa facciamo? Ci impegniamo per promuovere:

il benessere personale e collettivo,

la coesione sociale,

lo sviluppo culturale,

la sostenibilità ambientale del territorio.

Il centro favorisce il dialogo ed il confronto fra generazioni, contribuisce al rafforzamento dei legami sociali e della fratellanza fra i popoli; combatte i fenomeni della solitudine, del razzismo e dell’isolamento sociale.

Il 21 agosto del 1981 alcuni cittadini residenti nel quartiere Terracorta di Collegno decidono di realizzare, nell’area dell’Aquedotto, quattro campi da bocce ed “un basso fabbricato in struttura metallica ad uso locale ritrovo e deposito attrezzi”..

Nasce così il Circolo Ricreativo Giochi di Bocce dell’Acquedotto, poi Gruppo Bocciofilo Terracorta, poi ancora Associazione Bocciofila Pensionati Terracorta.

Numerosi carteggi testimoniano le vicende che via via portano al riconoscimento della bocciofila da parte del Comune, incluse alcune lamentele dei vicini per il “prolungarsi fino a tarda sera delle partite di bocce, accompagnate a volte con numerose discussioni ad alta voce”.

Il primo atto costitutivo dell’Associazione recita: “Compiti del Circolo sono: essere strumento di lotta per la crescita democratica del paese e per la conquista dell’egemonia politica, culturale e sociale da parte dei lavoratori…..è attivamente impegnato nella lotta contro il fascismo comunque esso si manifesti”. In atti successivi viene sottolineato il valore dello sport: “quale fattore di emancipazione dei giovani e dei lavoratori”.

Nel 1994 il Comune di Collegno costruisce un nuovo fabbricato in mattoni: l’attuale sede sociale.

Sono passati molti visi e molti anni ma gli stessi valori illuminano ancora il nostro cammino.

Cosa Trovi al Circolo

Benessere e Crescita Personale

Tante occasioni per ritrovare il benessere fisico e mentale

Cultura ed Eventi

Rassegna culturale a temi ambientali e di attualità. Eventi e Feste.

Laboratori e iniziative ambientali

Laboratori per le scuole: Orto di Greta, Giardino delle Api

Mobilità sostenibile

Il nostro lavoro è sostenuto da